CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE

La fornitura dei Servizi di Elcomsoftware è disciplinata dal contratto di licenza d’uso (in seguito per brevità “Contratto”) che si perfeziona tra Elcomsoftware di D’Augelli Luciano, c.f.: DGLLCN69D29I158C, con sede in Torremaggiore via Costituente n. 105 (in seguito anche “Fornitore”) e la persona fisica, giuridica, ente, o associazione, individuata nel modulo d’ordine come Cliente (in seguito “Cliente”), congiuntamente definiti “Parti”. Il Contratto è costituito dalle presenti condizioni di fornitura (in seguito “Condizioni”).

ART. 1 OGGETTO DEL CONTRATTO

1.1 Oggetto del contratto è la fornitura della licenza d’uso, non esclusiva e non trasferibile a terzi, dei software presenti sul sito www.fascicoloantiriciclaggio.it per la durata di 365 giorni dall’attivazione della licenza e per il prezzo riportato nel modulo d’ordine.

1.2 Il software presente sul sito www.fascicoloantiriciclaggio.it è fruibile in modalità cloud attraverso la piattaforma https://fascicoloantiriciclaggio.azurewebsites.net/, e solo dopo aver acquistato la licenza d’uso annuale come previsto dalle presenti condizioni di contratto.

Art. 2 DIRITTI D’AUTORE

2.1 La Elcomsoftware è titolare esclusiva dei diritti di commercializzazione del software “Fascicoloantiriciclaggio”. La licenza d’uso viene concessa per utilizzo personale e non può essere oggetto di sfruttamento commerciale in nessun caso. Per uso personale si intende l’uso aziendale o professionale del Cliente.

Art. 3 CONCLUSIONE E VALIDITA’ DEL CONTRATTO

3.1 l contratto si intende concluso al momento in cui il Cliente avrà effettuato le seguenti operazioni:

  • registrazione sul sito;
  • accettazione delle presenti Condizioni Generali di Contratto attraverso la spunta della casella corrispondente con cui avviene la manifestazione del consenso ad ogni effetto di legge;
  • pagamento attraverso una delle modalità indicate (bonifico bancario, Pay Pal, carta di credito).

Una volta completate le operazioni sopra indicate il Cliente riceverà una e-mail di conferma del software acquistato, contenente i codici di accesso al prodotto.

Art. 4 PREZZO

4.1 Il prezzo del software è quello riportato sul sito. Il Cliente accetta espressamente il suddetto prezzo con l’inoltro dell’Ordine di acquisto.

4.2 Non sono previsti costi aggiuntivi se non espressamente concordati tra le parti.

ART. 5 MODALITA’ DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE

5.1 Il Cliente effettua il pagamento attraverso una delle seguenti modalità: bonifico bancario, Pay Pal, carta di credito.

5.2 La fatturazione sarà effettuata all’atto dell’avvenuto pagamento e la fattura sarà inviata a mezzo posta elettronica.

5.3 Il Cliente garantisce la veridicità e l’esattezza dei dati indicati per la fatturazione.

ART. 6 ATTIVAZIONE DELLA LICENZA D’USO

6.1 La licenza d’uso del software acquistato sarà attivata a seguito della sottoscrizione del presente contratto e della verifica dell’avvenuto pagamento e, pertanto, a seguito della ricezione della ricevuta di bonifico bancario o della ricezione della conferma del buon esito dell’operazione in caso di pagamento con carta di credito.

6.2 La licenza d’uso è personale ed è valida per un solo pc. La licenza d’uso in nessun caso potrà essere ceduta a terzi.

ART. 7 DURATA DEL CONTRATTO

7.1 La licenza d’uso ha una validità annuale con decorrenza dalla data di acquisto.

7.2 Alla scadenza non è previsto il tacito rinnovo. Il Cliente non ha alcun obbligo di inviare disdetta al Fornitore prima della scadenza.

7.3 La licenza potrà essere rinnovata per un ulteriore periodo di un anno solo dietro richiesta espressa del Cliente e per il prezzo riportato sul sito.

7.4 Parti stabiliscono espressamente che ad ogni scadenza annuale della licenza il Fornitore ha la facoltà di non rinnovare il contratto per un successivo periodo di 365 giorni, senza addurre alcuna motivazione o giustificazione. Nel caso in cui il Fornitore si avvalga della citata facoltà nessuna somma, a qualunque titolo, sarà dovuta al Cliente per il mancato rinnovo, né alcun risarcimento potrà essere chiesto.

ART. 8 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO - RECESSO

8.1 L’uso della licenza in modo difforme da quanto previsto nel presente contratto comporterà la risoluzione di diritto del Contratto. Il tal caso il Fornitore ha la facoltà di sospendere il servizio dando comunicazione al Cliente ai sensi dell’art. 1456 c.c. e salvo il diritto di chiedere il risarcimento del danno.

8.2 Fermo restando che il Codice del Consumo non si applica ai rapporti tra professionisti, ai sensi dell’art. 59 lettera o) del Codice del consumo è escluso il diritto di recesso del consumatore con riferimento a “la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso”. Pertanto il consumatore non ha il diritto di recesso nel momento in cui, trattandosi di software che funziona in cloud, il servizio viene attivato e si ha il primo utilizzo dello stesso.

8.3 Nelle ipotesi non  regolate dall’art. 59 lett. o) del Codice del Consumo la comunicazione di recesso può essere inoltrata entro 14 giorni lavorativi a partire dall’attivazione del servizio, mediante una lettera raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo: Elcomsoftware di d’Augelli Luciano, Torremaggiore, 71017, Via Costituente n. 105 o una mail a mezzo posta certificata all’indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. allegando copia fattura di acquisto e coordinate bancarie per il rimborso del prezzo.

ART. 9 GARANZIA

9.1 Elcomsoftware garantisce che il software da essa fornito si trova nella migliore condizione di impiego, garantisce altresì il buon funzionamento per tutto il periodo di validità del contratto e degli eventuali rinnovi, nonché l’assistenza gratuita per eventuali ipotesi di malfunzionamento.

9.2 Il Cliente ha diritto di ricevere assistenza all’uso del software acquistato, sia attraverso un collegamento in remoto o per e-mail, sia telefonico con personale specializzato, nei giorni e orari pubblicati sul sito www.fascicoloantiriciclaggio.it

9.3 Il software richiede per il funzionamento una adeguata perizia da parte dell’utente. La Elcomsoftware declina sin da ora ogni responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti a terzi e/o al Cliente derivanti dall’uso del software o da errori tecnici, o da inesattezze in esso contenute.

9.4 Il Fornitore non garantisce che il software sia esente o da errore o che il servizio sia ininterrotto. Non è prevista una garanzia aggiuntiva al fuori di quelle previste dalla legge e dal presente contratto.

9.5 L’utilizzo del software in maniera difforme da quanto previsto nel presente contratto comporta decadenza dalla garanzia, e la mancata responsabilità del Fornitore e per ogni ed eventuale danno al Cliente o a terzi. Il Fornitore non garantisce il funzionamento del programma nel caso di bug, popup e uso improprio da parte dal Cliente.

9.6 È onere del Cliente verificare, prima dell’acquisto, la compatibilità del proprio computer con i requisiti tecnici richiesti dal software indicati sul sito.

9.7 Il Fornitore dichiara che renderà disponibili gli eventuali aggiornamenti in via automatica. Nessun obbligo di provvedere all’aggiornamento è posto in capo al Fornitore, neppure a seguito di mutamenti delle normative, anche fiscali o della giurisprudenza.

Art. 10 COMUNICAZIONI

Le comunicazioni tra le parti saranno inoltrate ai rispettivi indirizzi di posta elettronica. Il Cliente avrà cura di comunicare il proprio indirizzo e-mail all’atto della registrazione per comunicare eventuali variazioni sopraggiunte nel corso del rapporto.

ART. 11 FORO COMPETENTE

Per ogni controversia inerente l’esecuzione e l’interpretazione del contratto è competente per territorio il Giudice del luogo in cui ha sede il Fornitore.

Art. 12 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – RESPONSABILE ESTERNO

12.1 TRATTAMENTO DATI PERSONALI – Le Parti riconoscono che ai fini della stipula e dell’esecuzione del presente contratto saranno trattati dati personali di natura comune. Il trattamento sarà conforme alle norme vigenti ed in particolare al GDPR n. 679/2016 nonché al D. l.vo  n. 101/2018.

12.2 Ciascuna Parte, in qualità di Titolare del trattamento, provvederà alle operazioni di trattamento con modalità manuali e/o informatiche, nel rispetto delle misure di sicurezza imposte dall’art. 32 GDPR, per la finalità di stipulare ed eseguire il presente contratto.

12.3 Il trattamento dei dati sarà effettuato in modo corretto, trasparente e lecito. Ai sensi dell’art. 6 del Regolamento UE 2016/679 il trattamento è lecito solo se e nella misura in cui ricorre almeno una delle condizioni ivi indicate. Pertanto, il trattamento di dati personali per tutte le finalità connesse con il contratto ha come base giuridica l’esecuzione di un contratto o l’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6 par.1 lett. b) Reg.), mentre per i trattamenti effettuati in virtù di obblighi di legge nazionale o comunitaria la base giuridica è l’adempimento ad un obbligo legale cui è tenuto il titolare del trattamento (art. 6 par. 1 lett. c) Reg.).

Per i trattamenti effettuati per finalità di tutela ed esercizio di diritti in tutte le sedi competenti la base giuridica è il legittimo interesse (art. 6 par. 1 lett. f Reg.).

12.4 Le parti dichiarano reciprocamente di aver ricevuto l’informativa di cui all’art. 13 GDPR n. 679/2016.

12.5 RESPONSABILE ESTERNO – Ai fini del rispetto del Regolamento Europeo n. 679/2016 (art. 28 GDPR) qualora “un trattamento debba essere effettuato per conto del titolare del trattamento, quest’ultimo ricorre unicamente a responsabili del trattamento che presentino garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo che il trattamento soddisfi i requisiti del presente regolamento e garantisca la tutela dei diritti dell’interessato”.

Per il funzionamento del programma “Fascicoloantiriciclaggio” il Fornitore utilizza una piattaforma cloud di proprietà di Microsoft© gestita da AZ Software di Andrea Zingoni, con sede in Pontassieve (FI) - Via della Repubblica n. 27, che agisce in qualità di Responsabile esterno ai sensi dell’art. 28 GDPR.

Il Responsabile, in virtù di espresso accordo scritto e ai sensi della normativa sulla privacy, si è impegnato ad adottare tutte le misure di sicurezza idonee per la salvaguardia della riservatezza ed integrità dei dati trattati, come previsto dall’art. 32 GDPR n. 679/2016, in particolare garantisce di utilizzare sistemi di autenticazioni per i computer, crittografia dei dati, e di utilizzare costantemente sistemi di antivirus e firewall. Il Responsabile esterno non effettuerà operazioni di diffusione dei dati personali.

12.7 I dati e i backup sono memorizzati nei server Microsoft© ubicati in Olanda.

Ai sensi e per gli effetti di cui artt. 1341 e 1342 c.c. il Cliente dichiara di aver preso visione e di accettare espressamente le seguenti clausole: art. 3 (Conclusione validità del contratto), art. 7 (Durata del contratto), art. 8 (Risoluzione-Recesso), art. 9 (Garanzia), art. 11 (Foro competente).